Lezioni di ballo per il matrimonio vicino a me
Il momento in cui mettete piede sulla pista da ballo come marito e moglie è uno degli attimi più attesi del ricevimento, e tutti gli sguardi saranno puntati su di voi. Proprio per questo vale la pena pensare a qualche lezione di ballo prima del giorno del matrimonio, così da trasformare il primo ballo in un ricordo speciale per tutti i motivi giusti.
Primo passo
Riduci lo stress dell’organizzazione del matrimonio e risparmia tempo prezioso grazie ai nostri strumenti di pianificazione gratuiti. Questo spazio dedicato al tuo matrimonio ti aiuterà a organizzare e programmare con facilità l’intero evento, da solo oppure insieme al tuo wedding planner.
Secondo passo
Definiti i piani per il matrimonio, è il momento di trovare i fornitori che daranno vita ai tuoi sogni! Con il nostro avanzato strumento di ricerca di fornitori e location, ti metteremo in contatto con i migliori professionisti e ti aiuteremo a creare il team perfetto per il tuo matrimonio da sogno.
Lezioni di ballo
Mostra sulla mappaLe lezioni di ballo per il matrimonio sono un modo meraviglioso per regalarsi sicurezza in vista del grande giorno. E (quasi) garantiscono che il vostro primo ballo, il ballo con il papà, con la mamma o qualunque altra coreografia vogliate condividere, fili liscio senza intoppi.
Per molti di noi il ballo “da sala” non è qualcosa che abbiamo praticato spesso. E l’idea di esibirsi sotto i riflettori può mettere un po’ d’ansia, soprattutto se desiderate che quel momento sia spettacolare. Con tutti i vostri cari che vi guardano, riuscirete a portare a termine una coreografia che lasci tutti a bocca aperta? Oppure vi sembrerà all’improvviso di avere due piedi sinistri?
C’è chi pensa che prendere lezioni di ballo prima del matrimonio sia un po’ come barare, come se vi foste preparati troppo per un momento che dovrebbe sembrare spontaneo. Ma se avete curato per mesi ogni minimo dettaglio dei festeggiamenti, perché il primo ballo non dovrebbe essere altrettanto studiato e perfetto? L’ultima cosa che vorreste è ripensare al tempo trascorso sulla pista e desiderare di aver avuto un piccolo aiuto in più per farlo al meglio.
Un altro grande vantaggio nell’organizzare lezioni di ballo in vista del matrimonio è che vi ritaglierete del tempo solo per voi due. Spesso, durante i preparativi, le coppie entrano in un vortice continuo tra lavoro e incombenze legate al matrimonio, e non trovano più momenti per fare cose semplici insieme, lontano dall’organizzazione.
Le lezioni di ballo vi allontaneranno dalle solite attività legate al matrimonio, dagli schermi e dalle email, e vi faranno concentrare l’uno sull’altra. Potreste persino scoprire che tutto il percorso è molto romantico e decidere di trasformare ogni lezione in un piccolo appuntamento, magari abbinandola a una cena fuori.
Per sfruttare al meglio le lezioni, è consigliabile prenotare tra 3 e 9 incontri prima del matrimonio, a meno che non abbiate già esperienza e vogliate solo perfezionare uno o due dettagli. Meno di 3 lezioni difficilmente vi daranno il risultato che sognate. Inoltre, più vi esercitate, più aumenterà la vostra sicurezza, anche se non ricorderete alla perfezione ogni singolo passo.
Se prenotate le lezioni per prepararvi al primo ballo, è utile scegliere in anticipo il brano che userete al matrimonio, prima di iniziare il corso. In questo modo l’insegnante potrà costruire le lezioni proprio sulla vostra canzone e, già dopo il primo incontro, capire quanto sarà impegnativo per entrambi.
Alcuni balli più classici, come ad esempio il valzer, richiedono un certo livello di tecnica e di presenza scenica. È quindi importante assicurarvi di avere abbastanza tempo in agenda per imparare quel tipo di ballo, mantenendo le lezioni con una certa regolarità. L’ideale è una volta a settimana, soprattutto per le coreografie più complesse, così da fissare bene i passi nella memoria.
Per coreografie semplici del primo ballo potete tranquillamente partecipare a lezioni di gruppo e imparare insieme ad altre coppie di futuri sposi. Un altro aspetto positivo dei corsi: offrono l’occasione di conoscere nuove persone e parlare di matrimoni! Per coreografie più elaborate e una preparazione davvero su misura, sarà invece meglio optare per lezioni private.
Non tutti gli insegnanti di ballo sono adatti a ogni coppia. Alcuni sono specializzati in tecniche o stili che potrebbero non rispecchiare l’idea che avete del vostro ballo, con altri semplicemente non scatterà la giusta sintonia. È un aspetto importante da considerare, perché questo dovrebbe essere un momento piacevole, non un dovere. Dovreste sentire che l’insegnante è sulla vostra stessa lunghezza d’onda e capisce davvero che cosa desiderate da quel momento sotto i riflettori.
Pensate anche al tipo di abito da sposa che indosserete durante il primo ballo. I modelli molto aderenti, come lo stile a sirena, non permettono grande libertà di movimento e limiteranno quindi i tipi di ballo possibili. Se desiderate muovervi con più libertà, potreste valutare un cambio d’abito per la sera, oppure scegliere fin da subito un modello più morbido.


