Fiori per Matrimonio Vicino a Me
I colori e i tipi di fiori per matrimonio che scegliete per il vostro grande giorno determineranno molto probabilmente il tono dell’intera festa. Alcune composizioni floreali possono davvero diventare protagoniste e lasciare gli invitati senza parole, mentre altre creano semplicemente uno sfondo colorato agli eventi, quel tocco finale di cui ogni matrimonio ha bisogno.
Primo passo
Riduci lo stress dell’organizzazione del matrimonio e risparmia tempo prezioso grazie ai nostri strumenti di pianificazione gratuiti. Questo spazio dedicato al tuo matrimonio ti aiuterà a organizzare e programmare con facilità l’intero evento, da solo oppure insieme al tuo wedding planner.
Secondo passo
Definiti i piani per il matrimonio, è il momento di trovare i fornitori che daranno vita ai tuoi sogni! Con il nostro avanzato strumento di ricerca di fornitori e location, ti metteremo in contatto con i migliori professionisti e ti aiuteremo a creare il team perfetto per il tuo matrimonio da sogno.
I fiori sono un elemento fondamentale nell’allestimento di quasi ogni matrimonio. Che siano vivaci e rigogliosi, oppure più verdi e raffinati, è impossibile ignorare quanto possano trasformare un ambiente, se posizionati con attenzione all’interno dello spazio.
In media una coppia destina il 15% del budget del matrimonio ai fiori per il grande giorno. Questo perché spesso rappresentano la principale forma di decorazione dell’evento. Chi sogna di riempire con i fiori gli spazi della cerimonia e del ricevimento dovrà generalmente riservare una parte ancora più consistente del budget per realizzare le proprie fantasie floreali.
Ci sono moltissime zone, nell’allestimento tipico di una cerimonia e di un ricevimento di nozze, in cui i fiori svolgono un ruolo essenziale. Dall’arco floreale che fa da sfondo allo scambio delle promesse, ai bouquet delle damigelle, fino alle infinite possibilità con cui i fiori possono decorare lo spazio del ricevimento. L’aspetto importante da ricordare è che dovreste riutilizzare le composizioni floreali man mano che passate da un momento della giornata al successivo.
Per esempio, utilizzare i dettagli floreali che decoravano la fine delle navate per creare una scenografia da tavolo o per aggiungere punti di interesse nel vostro ricevimento vi aiuterà a valorizzare al massimo il budget. In generale, cercate di non usare nessuna composizione una sola volta. Persino l’arco della cerimonia può diventare uno sfondo perfetto per i selfie, e i bouquet possono decorare l’area bar o le zone lounge.
A meno che non ci sia un fiore in particolare con un forte valore affettivo, cercate di scegliere le vostre varietà in base alla stagione in cui vi sposate, invece di fissarvi su un unico tipo di fiore. Optando per steli di stagione, creerete un insieme in armonia con l’ambiente circostante, più sostenibile dal punto di vista ecologico e anche più economico.
Scegliere fiori che normalmente non sarebbero di stagione richiede spesso lavorazioni artificiali e accorgimenti complessi, che aumentano sensibilmente il costo del singolo fiore. E in fondo, quale modo migliore di celebrare un matrimonio primaverile o estivo se non con allestimenti floreali che appaiono freschi e perfettamente in sintonia con la natura che vi circonda?
È inoltre consigliabile trovare fiori il più possibile a livello locale. Con Assistente per la Pianificazione del Matrimonio abbiamo selezionato per voi i migliori fioristi e fornitori di fiori per matrimonio vicino a voi, perché sappiamo che per avere steli davvero freschi serve un professionista del posto. Affidarsi a un fornitore della zona non solo garantirà un risultato più bello, ma vi permetterà anche di risparmiare.
Se avete il cuore puntato su un fiore preciso che però non è di stagione quando vi sposate, non scoraggiatevi. Un fiorista esperto saprà probabilmente suggerirvi un’alternativa molto simile nell’aspetto e, con ogni probabilità, a una frazione del costo.
Per chi non ama il classico effetto dei tradizionali fiori da matrimonio, esistono molte altre possibilità per decorare cerimonia e ricevimento con elementi naturali. Rami verdi, fiori secchi ed erbe ornamentali possono donare alla festa un carattere unico e più contemporaneo, risultando spesso anche soluzioni meno costose.
Per quanto riguarda il posizionamento dei fiori nel vostro matrimonio, pensate ai punti in cui avranno maggiore impatto. Ingressi e punti focali sono le aree chiave e dovrebbero essere le prime da definire insieme al vostro fiorista. In questo modo gli ospiti potranno cogliere appieno la bellezza scenografica delle composizioni e lasciarsi trasportare dalla loro atmosfera romantica.
Scegliere una palette di colori, invece di puntare tutto su una sola tonalità dominante, è un approccio molto più moderno alla decorazione floreale del matrimonio. Invece di concentrarvi solo sul rosa, per esempio, giocate con diverse sfumature di rosa e aggiungete magari un colore complementare. Questo non solo darà più carattere all’insieme degli allestimenti, ma renderà anche più semplice coordinare il resto della festa, perché avrete una gamma cromatica più ampia da cui attingere.
Nelle prime fasi dell’organizzazione, il fiorista del matrimonio dovrebbe essere uno dei primi fornitori da ingaggiare, soprattutto se desiderate che i fiori abbiano un ruolo importante nell’allestimento generale. Potreste scoprire che, con un uso studiato delle composizioni floreali, non avrete quasi bisogno di molte altre decorazioni.


