Abiti da uomo e completi da sposo vicino a me
Anche se la maggior parte degli occhi sarà puntata sulla sposa, questo non significa che l’abito dello sposo debba essere meno speciale per il momento. E per le coppie non eterosessuali, in cui entrambi indossano il completo, è fondamentale trovare modelli che vi facciano risplendere con stile. E se scegli bene, avrai già il look perfetto pronto anche per i prossimi eventi.
Primo passo
Riduci lo stress dell’organizzazione del matrimonio e risparmia tempo prezioso grazie ai nostri strumenti di pianificazione gratuiti. Questo spazio dedicato al tuo matrimonio ti aiuterà a organizzare e programmare con facilità l’intero evento, da solo oppure insieme al tuo wedding planner.
Secondo passo
Definiti i piani per il matrimonio, è il momento di trovare i fornitori che daranno vita ai tuoi sogni! Con il nostro avanzato strumento di ricerca di fornitori e location, ti metteremo in contatto con i migliori professionisti e ti aiuteremo a creare il team perfetto per il tuo matrimonio da sogno.
Abiti da sposo & Uomo
Mostra sulla mappaDi solito l’abbigliamento maschile, e in particolare la scelta del completo da sposo, è l’unico ambito in cui molti uomini si sentono liberi di viziarsi un po’. Si opta per abiti molto più eleganti del solito, si vive un servizio più personalizzato e si condivide il momento con amici stretti e famiglia. È di norma un’esperienza piacevole, ma anche decisiva per definire lo stile del matrimonio.
Se stai appena iniziando la ricerca del completo da sposo perfetto, scopri i nostri esperti di abiti da uomo su Assistente per l’organizzazione del matrimonio. Ognuno di loro saprà rendere l’intero percorso semplicissimo, vestendoti di tutto punto in un attimo.
In generale, i tempi per trovare un abito da sposo sono molto più brevi rispetto agli abiti da sposa, ma questo non significa che tu possa ridurti all’ultimo minuto. Concedi a te e ai tuoi testimoni 2–3 mesi per scegliere i completi: includi la ricerca dello stile, l’ordine, le eventuali modifiche sartoriali e la consegna.
Che tu decida di noleggiare o di acquistare abiti su misura, i tempi di gestione saranno diversi, ma non necessariamente più lunghi. Noleggio o acquisto, è comunque bene considerare circa 3 mesi per trovare il completo da sposo ideale. La differenza, con i capi sartoriali, è che dovrai recarti più volte dal sarto per prove e ritocchi, in genere 3 o 4 appuntamenti in totale.
Il costo di un abito su misura è decisamente più alto rispetto al noleggio, ma la sensazione che si prova indossandolo ripaga ogni euro speso. Inoltre, avere un completo creato esclusivamente per te ti farà apparire al top in tutte le foto del matrimonio. È comprensibile però che il prezzo rappresenti un ostacolo per molti sposi. Ma quando ti ricapiterà l’occasione di indossare un abito davvero sartoriale?
Se il tuo budget ti permette un abito da sposo su misura, potresti riservare questa scelta solo per te e noleggiare i completi per i tuoi testimoni. In questo modo ti concederai un look straordinario senza compromettere l’intero budget.
Uno dei grandi vantaggi di un abito sartoriale è che ti resterà per tutta la vita. È un taglio valorizzante da sfoggiare a colloqui di lavoro, feste ed eventi importanti che richiedono un tocco più formale. Giacca e pantaloni, inoltre, possono essere indossati separatamente nelle occasioni più informali.
Esistono moltissimi stili di completi da sposo e di abbigliamento da uomo per matrimonio. Per questo è importante avere già in mente il tipo di look che desideri prima di entrare in un negozio. Confrontati con il tuo partner e valuta il tema, la stagione e la location del matrimonio. L’insieme di questi elementi ti guiderà verso lo stile e il tessuto più adatti per il tuo abito.
Un matrimonio invernale, di solito, porta a scegliere colori più scuri, con completi in lana o tessuti più strutturati. In estate o nei matrimoni in destinazione, invece, molti sposi preferiscono tessuti più leggeri, come il lino, perfetto in tonalità crema abbinato a una camicia bianca impeccabile.
La scelta principale nell’abbigliamento formale da uomo è tra smoking e completo. Lo smoking è un abito a due pezzi abbinato a un papillon coordinato. I completi pensati per lo sposo, invece, sono generalmente a tre pezzi: giacca, gilet e pantaloni, da indossare con la cravatta. Il gilet non è obbligatorio, ma aggiunge sicuramente un tocco di maggiore eleganza.
Se non vuoi che il tuo completo da sposo, o l’abbigliamento maschile in generale, risulti troppo abbinato in modo rigido al tema del matrimonio, puoi semplicemente richiamare il colore principale dell’evento con un fazzoletto da taschino, un fiore all’occhiello o la cravatta. Così manterrai il look complessivo più raffinato e avrai un completo facilmente riutilizzabile per altre occasioni.
Anche i gemelli sono un modo discreto e raffinato per richiamare il tema e regalarti al tempo stesso un bel ricordo del giorno delle nozze. Assicurati solo che siano in armonia con l’abito tanto quanto con il resto dello stile del matrimonio.


