Celebranti nuziali vicino a me
Il celebrante avrà un ruolo decisivo nella tua cerimonia. Non solo sarà la persona che vi sposerà ufficialmente, ma spesso sarà anche chi darà il tono all’intera giornata, creando l’atmosfera giusta per l’occasione. Per questo, se non vi sposate in comune, è importante scegliere con attenzione il celebrante per il vostro grande giorno.
Primo passo
Riduci lo stress dell’organizzazione del matrimonio e risparmia tempo prezioso grazie ai nostri strumenti di pianificazione gratuiti. Questo spazio dedicato al tuo matrimonio ti aiuterà a organizzare e programmare con facilità l’intero evento, da solo oppure insieme al tuo wedding planner.
Secondo passo
Definiti i piani per il matrimonio, è il momento di trovare i fornitori che daranno vita ai tuoi sogni! Con il nostro avanzato strumento di ricerca di fornitori e location, ti metteremo in contatto con i migliori professionisti e ti aiuteremo a creare il team perfetto per il tuo matrimonio da sogno.
Celebranti
Mostra sulla mappaPer chi non segue una religione, ma desidera comunque una cerimonia di nozze intensa e personale, il celebrante è in genere la figura ideale. Qualcuno che possa sposarvi ufficialmente, ma senza farvi sentire dentro a un copione rigido. Una cerimonia pensata per voi e su di voi, che attraverso racconti e aneddoti sappia dipingere la vostra storia d’amore.
I celebranti possono anche officiare cerimonie con elementi religiosi, ed è particolarmente utile quando gli sposi provengono da due fedi diverse. In questo modo entrambi possono onorare le proprie origini senza rinunciare alla propria identità. Questo tipo di cerimonia è molto significativo soprattutto per chi non potrebbe sposarsi nel proprio luogo di culto se il partner non si convertisse.
Anche la comunità LGBTQIA+ trova spesso nel celebrante un importante punto di riferimento. Il servizio che offre è infatti molto più flessibile e aperto alle idee rispetto a un contesto religioso tradizionale o a una cerimonia solo civile. Così, coppie di ogni provenienza e cultura possono sentirsi libere di essere se stesse in uno spazio personalizzato per farle sentire davvero speciali.
Proprio perché il celebrante ricopre un ruolo così intimo e centrale nella cerimonia, è fondamentale incontrare di persona i potenziali fornitori prima dell’evento e capire se c’è sintonia. Apprezzare il carattere del celebrante, coglierne l’umorismo e sentirsi a proprio agio nel condividere con lui o lei i vostri racconti è essenziale, se desiderate una cerimonia autentica.
Prima di scegliere un celebrante dalla tua lista ristretta, leggi il maggior numero possibile di recensioni. Su Assistente per l'organizzazione del matrimonio raccogliamo le opinioni su tutti i celebranti presenti sul nostro sito, per offrirti una visione completa della qualità del loro servizio. Se puoi, parla direttamente con i celebranti che ti interessano e chiedi se sono disposti a condividere i contatti di alcune coppie che hanno già sposato, oppure a permetterti di assistere, come osservatore, a un futuro matrimonio.
Il bello di avere un celebrante è che la cerimonia sarà davvero su misura per voi. Può essere scritta da zero oppure partire da un testo base, adattato poi con i vostri racconti e i vostri aneddoti personali. Inoltre, il celebrante potrà aiutarvi a scrivere le promesse, guidandovi in modo professionale per farle suonare al meglio e coordinandole con quelle del vostro partner in modo armonioso.
Tenendo presente tutto questo, una volta scelto il celebrante dovrete lavorare con lui o lei con un certo anticipo rispetto al grande giorno, se volete arrivare a una cerimonia ricca della vostra personalità. Telefonate, email e chiacchierate davanti a un caffè saranno indispensabili perché il celebrante possa davvero entrare nel cuore della vostra relazione.
D’altra parte, non è obbligatorio che il celebrante renda la vostra cerimonia particolarmente personalizzata. Se per voi la cerimonia è soprattutto un atto formale da compiere, cercate semplicemente qualcuno di professionale, affidabile e in grado di creare un rito chiaro e lineare.
Magari non desiderate un celebrante che racconti episodi del vostro passato, ma per voi è importante che abbia un certo stile nel vestirsi, oppure che sia capace di organizzare una cerimonia in una location fuori dal comune. Alcuni celebranti danno davvero il meglio di sé proprio in questo tipo di situazioni.
Che il vostro celebrante realizzi per voi una cerimonia completamente su misura o una formula più “pronta all’uso”, deve comunque essere una persona sicura di sé. Incontrandolo e guardando i video delle sue cerimonie, dovreste percepire che è a proprio agio nel parlare in pubblico: che ha una voce chiara, un ritmo naturale e un modo di esprimersi che cattura l’attenzione.
Organizzare una prova generale potrebbe non lasciarvi il tempo di cambiare celebrante se la sua performance non è come vi aspettavate, ma vi aiuterà a sistemare i dettagli. Potrete colmare insieme eventuali vuoti e apportare piccole modifiche al testo, così che tutto vi rappresenti di più. Chiedete però al celebrante di non svelare in anticipo ogni parola che pronuncerà il giorno del sì: qualche sorpresa spontanea renderà le foto della cerimonia ancora più emozionanti.


